Terms and Conditions
I prodotti presenti nel nostro catalogo potrebbero non essere conformi al codice stradale o alle leggi in vigore in alcuni paesi e quindi utilizzabili in aree private e/o chiuse al traffico.Vi invitiamo a prendere atto delle leggi vigenti nel proprio paese in funzione del prodotto e dell'uso che se ne vuole fare. Non sarà responsabilità dell'azienda un uso improprio di tali prodotti.
Le spedizioni, salvo diversi accordi, saranno effettuate a mezzo trasportatori definiti a cura di CARBONVANI o sua delegata. In questo caso, e solo quando e' addebitato il costo di spedizione, la merce viaggia a nostro rischio.
NEI COSTI DI SPEDIZIONE E' COMPRESA L'ASSICURAZIONE IN CASO DI DANNEGGIAMENTI DURANTE IL TRASPORTO.
TI PREGHIAMO QUINDI DI CONTROLLARE LA PERFETTA INTEGRITÀ DEL PACCO AL MOMENTO DEL RITIRO.
IN CASO DI DANNEGGIAMENTI RITIRATE IL PACCO "CON RISERVA" FACENDOLO ANNOTARE ESPRESSAMENTE SUI DOCUMENTI DI TRASPORTO IN MODO DA POTER EVENTUALMENTE CHIEDERE IN UN SECONDO MOMENTO IL RISARCIMENTO AL VETTORE.
IMPORTANTE: SENZA QUESTA DICITURA L'ASSICURAZIONE NON RIFONDERA' EVENTUALI DANNI.
Nell'ipotesi che il trasportatore sia incaricato a qualsiasi titolo dal cliente, CARBONVANI non sara' responsabile della perdita e/o avaria del prodotto fin dal momento della consegna della merce al vettore presso i propri magazzini.
Copyright
La documentazione, le immagini,e il marchio CARBONVANI® sono di proprietà della CARBONVANI® di Carlutto Vaniglio, e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
CARBONVANI® di Carlutto Vaniglio non ha alcuna connessione con i marchi MV AGUSTA®, DUCATI®, e/o con i loro distributori.
Tutti i prodotti con marchi registrati, nomi o sigle di identificazione dei motocicli si intendono esclusivamente come un riferimento per l'utilizzo di accessori di nostra produzione.
DIRITTO DI RECESSO
I tuoi acquisti sul nostro sito, come tutti gli acquisti a distanza fatti tramite telefono o corrispondenza, poiché avvengono al di fuori da locali commerciali, sono soggetti al D.Lgs n. 185 del 22/05/1999 che prevede la possibilità da parte dell'acquirente di esercitare il diritto di recesso.
A chi si applica il diritto di recesso?
Alle persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale.
In cosa consiste il diritto di recesso?
Il consumatore ha diritto, entro un termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di esercitare il DIRITTO DI RECESSO. Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al venditore e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto.
Quali articoli sono esclusi dal diritto di recesso?
Il diritto di recesso non si applica nel caso di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. Sul nostro sito il 95% dei prodotti che trovate non gode del diritto di recesso; essendo tutti i nostri prodotti realizzati solo su ordinazione poichè lo stesso produttore li fornisce e produce solo su ordinazione. Questi articoli non godono del diritto di recesso, perchè l' azienda artigiana li costruisce appositamente per voi. Se non siete fermamente convinti del vostro acquisto Vi chiediamo gentilmente di non ordinarli.
Tutti gli articoli in vetroresina, poliestere e carbonio realizzati appositamente per una specifica moto sono realizzati solo su ordinazione, pertanto non godono del diritto di recesso.
Come si esercita il diritto di recesso?
Anzitutto è bene avere a disposizione i seguenti dati: coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente). Nel caso in cui l'intestatario della fattura oggetto del Recesso non avesse proprie coordinate bancarie, può fornire quelle di un proprio familiare o conoscente facendo esplicita menzione di autorizzazione ad accreditare l'importo su tali coordinate bancarie.
Il diritto di recesso si esercita con l'invio al nostro indirizzo, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta e firmata della volontà di esercitare il diritto di recesso riepilogando tutti i dati sopra indicati e richiesti (inclusa anche l'eventuale autorizzazione ad accreditare l'importo su conto corrente bancario intestato a terzi) mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
Come si effettua la spedizione di rientro?
Dopo aver comunicato l'intenzione di avvalersi del diritto di recesso, imballare accuratamente i materiali in modo da salvaguardare gli involucri originali dei prodotti da qualsiasi danneggiamento, rimuovere qualsiasi scritta o etichetta. allegare copia della comunicazione del diritto di recesso all'imballo.
Spedire la merce a proprie spese, al seguente indirizzo: Carbonvani di Carlutto Vaniglio, via I°Maggio 45, 18018 Taggia (IM).
In quanto tempo viene effettuato il bonifico per il reso?
Se la procedura sopra indicata viene eseguita correttamente, provvederà entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento della merce ad effettuare l'accredito al Cliente dell' importo pagato in fattura, escluso le spese di spedizione (art. 5, comma 6, D.Lgs n. 185 del 22/05/1999).